Una ricerca condotta da GFK su circa 30mila famiglie tedesche, ha rivelato che gli utilizzatori di coupon tendono a spendere, in media, il 16% in più rispetto ai non utilizzatori, nell’acquisto di generi alimentari e articoli beautycare.
Non si tratta semplicemente di risparmiatori seriali che cercano offerte prima di recarsi sul punto vendita: esistono infatti anche altri tipi di shopper con redditi più elevati, consumatori maggiormente “sofisticati” e “flessibili”, che vengono attirati dalle promozioni, tanto da usufruirne anche durante la loro spesa settimanale.
Questi nuovi dati dimostrano che i rivenditori hanno un considerevole vantaggio nell’accettare le promozioni promosse dai brand all’interno del punto vendita, indipendentemente dal tipo di target a cui si rivolgono. Di fronte alla sempre più crescente concorrenza dei discount, è fondamentale per i rivenditori trovare il modo di creare valore aggiunto per loro stessi e i propri clienti. L’utilizzo di promozioni dei brand si è dimostrato efficace in questo senso: uno dei nostri rivenditori partner è, infatti, riuscito ad aumentare il grado di fidelizzazione del 12% attraverso l’integrazione di questo tipo di promozioni all’interno della propria app.
Un altro interessante trend a cui stiamo assistendo in tutta Europa riguarda l’incremento delle promozioni all’interno del canale Farmacia. I principali produttori di farmaci da banco stanno acquisendo nuovi clienti grazie a coupon offerti direttamente in negozio (shelf e display) e sui loro canali digitali. Una ricerca indipendente condotta da Bormann & Gordon ha dimostrato che il couponing registra un ROI superiore del 55% rispetto a promozioni di altro tipo all’interno di negozi e farmacie. Abbiamo notato che questa tendenza si applica anche ai settori del pet-care e dell’oral-care, settori in cui i brand stanno beneficiando anche del supporto di specialisti nella promozione dei loro prodotti verso i consumatori.