30 Novembre 2022

Cashback: un modo per creare valore e fedeltà nei consumatori

Il recente sondaggio “Cost of Living” dell’Institute of Advertising Practitioners (IPA) ha rivelato che la maggior parte dei consumatori desidera che i Brand “mantengano i prezzi equi” o addirittura li blocchino, ma cosa possono fare le aziende nell’attuale contesto in cui i loro margini risultano estremamente ridotti dall’aumento dei costi di produzione e il ribasso dei prezzi semplicemente non è possibile?

Paul Bainsfair, direttore generale dell’IPA (The Institute of Practitioners in Advertising) ha recentemente affermato che “con la diffusione della crisi economica, i consumatori si rivolgono sempre più ai Brand chiedendo loro equità nei prezzi. In questo particolare contesto, i Brand che si sforzano di accontentare i consumatori, devono assicurarsi di valutare di conseguenza i loro prezzi e le successive strategie di marketing…”

Un sondaggio, che ha coinvolto 2.000 intervistati a cui è stato chiesto cosa vorrebbero che i brand facessero per supportare i consumatori  durante la crisi economica, ha rivelato che il 32% di loro desidera che i Brand premino la fedeltà dei clienti esistenti, mentre il 37% vorrebbe di più promozioni incentrate sul rapporto qualità-prezzo. Il nostro team di esperti ritiene che offrire una promozione cashback sia il modo migliore per raggiungere entrambi questi scopi, aiutando gli acquirenti a ottenere di più dai loro budget di spesa, in questi tempi complicati.

Cos’è un Cashback?

Possiamo definire un cashback semplicemente come l’opportunità per un consumatore di ricevere una ricompensa, solitamente sotto forma di denaro, dopo aver dato prova di aver acquistato un certo prodotto, oggetto di una promozione specifica. Le promozioni sottoforma di cashback funzionano per qualsiasi tipo di acquisto e possono essere effettivamente comunicate online, su materiali stampa, in-store o direttamente sul prodotto oggetto della promozione (attraverso sticker).

Le offerte incentrate su dinamiche cashback sono molto flessibili e possono avere diverse meccaniche – un incentivo per cambiare Brand, un’offerta speciale per far provare un nuovo prodotto, un “provami gratis” o un “soddisfatti o rimborsati”. Le ricompense possono essere non solo in denaro, ma possono essere rappresentate anche da buoni spesa, donazioni di beneficenza o persino un abbonamento a un servizio di un partner del Brand promotore.

Ma attenzione, senza la giusta cura i cashback e gli sconti in generali possono sminuire il valore del prodotto e danneggiare la percezione del Brand nei consumatori. Al contrario, lanciare promozioni cashback con una pianificazione attenta e ben pensata può portare molteplici risultati positivi come incrementare le vendite, aumentare l’engagement e la fedeltà dei consumatori, nonché fornire dati estremamente di valore per il tuo Brand.

I vantaggi

  • Creazione di immediata visibilità al tuo brand
  • Facilità nella comunicazione per l’azienda e semplicità nella partecipazione per il consumatore finale
  • Possibilità per i brand di controllare costantemente la promo usando i limiti temporali e le scorte limitate
  • Incrementi di vendite che non sempre si traducono in un incremento di redemption
  • Ottenimento di dati e insight molto interessanti
  • Ricompense non monetarie che possono dar vita a opportunità di partnership con aziende terze

E’ tutto molto semplice

Noi di savi ci occupiamo di disegnare la promo cashback in modo che corrisponda ai tuoi obiettivi settando criteri e parametri direttamente sulla nostra piattaforma promozionale online.
l consumatori possono comprare il prodotto dove desiderano a patto che conservino lo scontrino come prova d’acquisto.
In seguito, possono caricare la foto del loro scontrino all’interno della nostra piattaforma online –che è in grado di gestire anche acquisti multipli.
savi valida l’acquisto, aggiorna le registrazioni e gestisce i pagamenti in modo che i consumatori possano ricevere il loro rimborso attraverso bonifico o buono spesa.
Scopri di piu sulla nostra piattaforma cashback dando un’occhiata a questo case study.

A cosa fare attenzione

Come tutte le promozioni, anche i cashback possono avere degli aspetti da non sottovalutare. Esiste la minaccia di frodi, la difficoltà di stimare le redemption, ma anche il processo di liquidazione dei rimborsi ai consumatori può rivelarsi complicato. Beneficiare dell’esperienza savi, vuol dire assicurarsi che ogni difficoltà verrà gestita in maniera puntale e attenta dal nostro team di esperti. Abbiamo infatti oltre 40 anni di esperienza nella fornitura di soluzioni marketing per i Brand e i rivenditori più conosciuti al mondo.

Dall’inizio alla fine, forniamo ai vostri consumatori un’esperienza semplice e trasparente di cashback che è in grado di consentire loro di aumentare un po’ di più i loro budget di spesa, mantenendo al contempo la loro fedeltà al tuo marchio. Scopri subito come savi puo aiutarti a lanciare la tua prossima campagna di cashback contattandoci qui

Approfondiamo?

Indicaci i tuoi contatti e una persona del nostro team ti ricontatterà a breve per una chiacchierata senza impegno

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.